TUTTI POSSONO DISEGNARE MA GLI ARCHITETTI POSSONO PROGETTARE
È una dura realtà…
Difficile da accettare, ma è così, per alcuni è un dono, per molti è una capacità che si impara con la pratica. Disegnare è una cosa stupenda per rendere le proprie idee nero su bianco sul foglio. Per alcuni una vera e propria forma d’arte! Fin da piccoli siamo spronati a disegnare, disegnare e ancora disegnare. Una cosa che possiamo fare tutti!
Progettare invece no, non è una cosa che possono fare tutti.
Progettare è una capacità che si studia, che si perfeziona con la pratica e con il confronto.
Con l’aumentare degli addetti ai lavori nel campo dell’edilizia, oggi c’è una sovrapposizione delle competenze assurda.
Da una parte figure come geometri, architetti e ingegneri faticano a ritagliare una vera e propria identità, tanto che nemmeno i clienti sanno a chi affidarsi.
Dall’altra artigiani, imprenditori edili si propongono come progettisti con il nobile scopo di far risparmiare soldi ai propri clienti eliminando una figura considerata di troppo e superflua.
Se anche tu vivi questa confusione sappi che l’architetto è colui che progetta.
Ma progettare cosa??? Non gli impianti, non le strutture portanti… l’architetto progetta gli spazi, le forme e usa i materiali, la luce, i colori, le linee, tutto quello che ha a disposizione per dare materia alle tue idee. Di conseguenza viene progettato tutto il resto.
La faccio ancora più semplice: il muratore ti consiglia di mettere la luce in mezzo alla stanza perchè è il punto tradizionale dove la luminosità arriva in maniera omogenea in tutta la stanza, facile, funzionale.
L’architetto ti chiede come usi il locale, ragiona su come è arredata la stanza e ti consiglia di posizionare ad esempio la luce sopra il tavolo dove presenti la merce e magari in una posizione decentrata, ti aiuta a scegliere la potenza e il colore della luce tali da rispettare i colori dei tuoi prodotti. Infine controlla che il lampadario sia coordinato e adatto allo stile del negozio.
Credo sia chiara la differenza di approccio, la differenza di sbattimento, la differenza del risultato!
La progettazione non significa solo buttare giù qualche idea, il prezzo e via. Progettare significa interpretare i bisogni di chi hai di fronte. Vuol dire essere un po’ psicologi, mediatori tra i desideri tuoi e le idee mie. Progettare è un gioco di squadra tra tu che userai quegli spazi e io che ci metterò mano. Progettare a volte è uscire dagli schemi, trovare incastri audaci…è cercare la bellezza rispettando i paletti che la burocrazia e le leggi impongono. È questo e molto di più.
La domanda è: di cosa hai bisogno? Cosa cerchi?
Di qualcuno che ti dica quali colori abbinare, dove spostare una porta oppure qualcuno che trovi soluzioni uniche?
Cerchi un disegno del tuo negozio semplice lineare funzionale economico o cerchi il progetto che venda il tuo marchio, il tuo brand, i tuoi prodotti e servizi comunicando direttamente al tuo cliente che è lì fuori pronto ad acquistare?
Cerchi il disegno del negozio che la tua mente immagina o vuoi il progetto del sogno che il tuo cuore cerca di realizzare?
Cerchi qualcuno che sotto dettatura metta nero su bianco le tue idee oppure un professionista che ti ascolti, elabori e ti proponga soluzioni e alternative?
Nessun Commento